Descrizione
Assoluto fuoriclasse, Trento DOC prodotto solo nelle grandi annate, è ottenuto dalla vinificazione di uve Chardonnay e Pinot Nero vendemmiati rigorosamente a mano, con rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico ed una permanenza sui lieviti di almeno 96 mesi. Il Dégorgement Tardif (la sboccatura dilazionata nel tempo) attraverso la lisi lunga e continua dei lieviti ci permette di creare un prodotto che è l’anima stessa del nostro territorio, unendo l’eccezionale complessità ed autorevolezza ad una sapiente eleganza.
Spumeggiante corona sui bordi. Il perlage minuto e continuo.
Dorato, leggermente carico, brillante e vivace.
Al naso offre una gamma di fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura, erbe aromatiche e frutta secca (mandorle, nocciole e arachidi).
Il gusto è crema pura, pieno e rotondo nella sua complessità, dove si ritrovano le note del frutto maturo, rilanciate su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, ma anche pieno e di solida struttura, con un finale quanto mai persistente.
Caratteristiche
Nome | Letrari Riserva del Fondatore 976 Brut 2009 |
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | DOC Trento Spumante Riserva |
Anno | 2009 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Vitigni | 50% Chardonnay, 50% Pinot Nero |
Ubicazione | Rovereto (TN) |
Vendemmia | Vendemmia eseguita rigorosamente a mano. |
Vinificazione | Rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico ed una permanenza sui lieviti di almeno 96 mesi. Il Dégorgement Tardif (la sboccatura dilazionata nel tempo) attraverso una lisi lunga e continua con i lieviti. |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.