Descrizione
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | AOC Champagne Brut |
Anno | 2012 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Vitigni | 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero |
Vinificazione | Il mosto subisce due decantazioni, una presso subito dopo la prima spremitura,e una seconda nei serbatoi di acciaio inox a 6 ° C per un periodo di 24 ore. Segue poi una lenta fermentazione a freddo a temperatura costante sotto i 18 ° C in acciaio inox. La vinificazione avviene separata per vitigno. Il vino subisce una malolattica completa e successivamente viene fatto il blend. Presa di spuma avviene in bottiglia a 9 °C nelle cantine di Pol Roger (33 metri sotto il livello stradale) dove viene tenuto il vino fino a quando non subisce remuage a mano, una rarità in champagne al giorno d’oggi. |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Solfiti | Contiene solfiti |
Pol Roger ha creato questa Cuvée in omaggio a Sir Winston Churchill. Il blend esatto è sconosciuto anche se è innegabile che avrebbe incontrato con l’approvazione del l’uomo a cui è dedicata che diceva: “I miei gusti sono semplici, voglio solo il meglio”. Il Pinot Noir predomina, e fornisce la struttura, l’ampiezza e la robustezza, mentre lo Chardonnay contribuisce a dare eleganza e finezza. Composto esclusivamente da uve provenienti da vigneti Grand Cru Pinot di Nero e Chardonnay; vigneti che erano già in vigna durante la vita di Churchill. La cuvée Sir Winston Churchill viene fatta solo nelle migliori annate e viene sempre rilasciata più tardi degli altri champagne d’annata Pol Roger, cosi’ come piaceva a Winston Churchill che apprezzava di piu’ gli champagne maturi.
Il naso è elegante con aromi intensi e complessi, dominati da seducenti note di frutta secca, mandorle tostate e miele.
In bocca il vino è corposo, potente, ma equilibrato con una fresca nota acida di agrumi. E’ molto lungo, con note cremose di burro, prugna e pera matura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.